Il Sistema di protezione Civile regionale si è attivato, in coordinamento con il Sistema sanitario della Regione Toscana per garantire un supporto psicologico alla popolazione in questo momento di particolare criticità. Il supporto psicologico è un servizio erogato da psicologi professionisti altamente preparati per operare a sostegno delle persone in difficoltà nelle emergenze di particolare rilevanza, volontari…
Contenuti in questo aticolo L’invecchiamento è un processo graduale e continuo di trasformazione naturale, attraverso cui molte funzioni corporee subiscono un declino progressivo. Non si diventa “vecchi” o “anziani” a un’età specifica anche se solitamente l’inizio della terza età viene ricondotto dai sessantacinque anni in poi. Buono stato di salute Sarebbe riduttivo nei confronti di qualsiasi individuo…
Il papillomavirus umano, che si contrae di norma con l’inizio dell’attività sessuale, è causa del tumore al collo dell’utero nelle femmine e, di condilomi genitali e di lesioni pre-cancerose (ano, pene, orofaringe) nei maschi. La vaccinazione rappresenta quindi un’arma efficace di prevenzione. Perché è raccomandato vaccinarsi – Perché questa vaccinazione previene il tumore al collo dell’utero…
E’ rivolto alle donne di età 45 – 74 anniIl test impiegato per lo screening del tumore della mammella è la mammografia, cioè una radiografia delle mammelle. L’esame mammografico di solito non è doloroso, può provocare solo un leggero fastidio dovuta alla compressione, necessaria per la buona qualità dell’esame. La mammografia non comporta rischi per la…
E’ rivolto a uomini e donne di età 50 – 69/70 anni.Il test di screening consiste nella ricerca del sangue occulto fecale, ovvero ricerca, nelle feci, la presenza di sangue non visibile ad occhio nudo. Si può fare raccogliendo a domicilio un campione di feci in un apposito flacone, che viene poi inviato in laboratorio per l’analisi.In…
Il carcinoma prostatico è attualmente la neoplasia più frequente nella popolazione maschile dei Paesi occidentali. Nel 2017, i nuovi casi registrati in Italia sono stati 34.800. Questo dipende, più che dalla presenza o dall’aumento dei fattori di rischio, dalla maggiore possibilità di diagnosticare tale patologia, che è presente in forma latente nel 15-30% degli uomini…
Massima assunzione alcolica giornaliera L’alcol non amplia le opportunità di vita, né l’orizzonte della propria esistenza. Il suo consumo è pericoloso e nocivo per tutti.Il 20% dei toscani – maschi e femmine in egual misura – è considerato bevitore a rischio perché consuma due o più bevande alcoliche fuori pasto. Sul territorio nazionale, il 55% dei…
https://youtu.be/jZHtIb2ZMcA Il fumo rappresenta un importante fattore di rischio per la salute perché provoca danni a quasi ogni organo del corpo.In Italia costituisce la terza causa di perdita di salute, preceduta dalla scorretta alimentazione e dall’ipertensione. Ogni anno in Toscana quasi 5.500 decessi sono causati dal fumo di tabacco, dovuti a tumori, in particolare quello del polmone, e…
Prenotare il tampone Con la prescrizione del medico è possibile prenotare il tampone seguendo quattro semplici passaggi:1) aprire il portale https://prenotatampone.sanita.toscana.it/ da computer, da smartphone o da tablet;2) inserire il codice fiscale, il numero di cellulare e il numero di ricetta elettronica;3) scegliere il presidio o il distretto preferito, selezionare la data e l’ora in cui si…