Autore: wp_13407131


  • Screening oncologici

    Lo screening oncologico è un intervento di prevenzione cosiddetta secondaria, cioè finalizzata alla diagnosi precoce del tumore o anche delle alterazioni che possono precederne l’insorgenza.La diagnosi precoce permette di curare un tumore ancora in fase iniziale; ogni anno infatti vengono svolte campagne di screening oncologico, rivolte ad alcune fasce della popolazione, che possono individuare piccoli tumori…

  • La vaccinazione

    Contenuti in questo articolo Le vaccinazioni: un’eredità per il futuro Le vaccinazioni rappresentano l’intervento più efficace e sicuro attualmente conosciuto per la prevenzione delle principali malattie infettive (specialmente virali) e delle loro complicanze, stimolando l’organismo a produrre una risposta immunitaria che lo renda capace di resistere a queste infezioni. Vaccinando noi stessi ed i nostri…

  • Servizio dipendenze

    L’attività del Ser.D (Servizi Dipendenze) è rivolta alla prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione delle dipendenze da sostanze illegali (cannabinoidi, eroina, cocaina, anfetamine, ecstasy, LSD, etc.), legali (alcool, fumo, farmaci) e comportamentali (gioco d’azzardo) per utenti residenti e non residenti nel territorio dell’ASL Toscana nord ovest. Tutte le strutture assicurano la massima riservatezza nel trattamento dei dati sensibili in ottemperanza…

  • Info sul COVID-19

    Info sul COVID-19

    Contenuti in questo articolo Cos’è il SARS-COV-2 (o COVID-19) e come si trasmette Il virus responsabile della pandemia mondiale in corso è un nuovo ceppo di Coronavirus mai identificato in precedenza nell’uomo. I coronavirus fanno parte di una vasta famiglia di virus che possono causare un raffreddore comune, una forma lieve simile all’influenza ma anche malattie…

  • Servizi ASL online

    Servizi ASL online

    Con i servizi online della ASL Toscana Nord Ovest è possibile accedere a determinati servizi direttamente dal proprio dispositivo senza recarsi personalmente al CUP. In particolare:  Per prenotare online un appuntamento per eseguire i prelievi del sangue saltando la coda clicca qui. Per prenotare, modificare o annullare una visita specialistica clicca qui. Per pagare online…

  • Gravidanza ai tempi del COVID

    Per informazioni più dettagliate sul rapporto COVID-Gravidanza-infanzia sui comportamenti da seguire, gli studi scientifici e le esperienze di pediatri e pedagogisti, si rimanda alla rivista scientifica UPPA che pone a disposizione alcuni articoli a titolo gratuito a scopo divulgativo. Si raccomanda di eseguire la vaccinazione se si è nel secondo o nel terzo trimestre di…

  • Fine vita: disposizioni anticipate di trattamento (DAT)

    Le Disposizioni Anticipate di Trattamento (DAT),  rappresentano lo strumento attraverso cui ogni persona, maggiorenne e capace di intendere e volere, in previsione di un’eventuale futura incapacità di autodeterminarsi e dopo aver acquisito adeguate informazioni mediche sulle conseguenze delle proprie scelte, può esprimere la propria volontà in merito al consenso o al rifiuto di determinati accertamenti diagnostici…

  • La legge 104

    Contenuti in questo articolo Che cos’è la legge 104 La “Legge 104” è un decreto del 1992 che definisce le agevolazioni lavorative previste dalle norme per la tutela della disabilità. Il testo completo è disponibile cliccando qui. Il decreto prevede diverse agevolazioni a tutela delle persone affette da disabilità. Sede lavorativa Il lavoratore o la…

  • Invalidità civile

    Contenuti di questo articolo Che cos’è l’invalidità civile L’invalidità civile consiste nel riconoscimento di uno stato invalidante (non dovuto a incidenti o malattie connesse al lavoro) in base al quale l’interessato può ottenere i benefici economici e/o socio-sanitari previsti dalla legge. L’art. 2 della legge n. 118 del 30 marzo 1971 definisce invalidi civili: I…

  • Indennità di accompagnamento

    Contenuti di questo articolo Che cos’è L’indennità di accompagnamento è una prestazione economica, erogata a domanda, a favore dei soggetti mutilati o invalidi totali per i quali è stata accertata l’impossibilità di deambulare oppure l’incapacità di compiere gli atti quotidiani della vita senza l’aiuto di un accompagnatore. Il beneficio economico viene concesso a prescindere dall’età e…