Categoria: Come fare


  • Campagna vaccinale: influenza e COVID

    Vaccinazione antinfluenzale e anti COVID-19   Informazioni in breve Da quest’anno la modalità di vaccinazione sarà ad ACCESSO LIBERO NEI GIORNI STABILITI PER 60 PAZIENTI SENZA PRENOTAZIONE (in ordine di arrivo). Per eseguire la vaccinazione sarà obbligatorio essere in possesso di MODULO DI CONSENSO INFORMATO GIA’ FIRMATO (se si desidera fare anche vaccino Covid necessari…

  • Donare il sangue

    Contenuti in questo articolo Il sangue non può essere prodotto artificialmente e la disponibilità di questa risorsa insostituibile e indispensabile nella terapia di molte malattie dipende completamente dalla generosità e dal senso civico dei donatori. In Italia il sangue e tutti gli emocomponenti (i componenti del sangue ossia globuli rossi, piastrine e plasma) sono considerati…

  • Come prenotare un tampone COVID e ritirare il referto

    Prenotare il tampone Con la prescrizione del medico è possibile prenotare il tampone seguendo quattro semplici passaggi:1) aprire il portale https://prenotatampone.sanita.toscana.it/ da computer, da smartphone o da tablet;2) inserire il codice fiscale, il numero di cellulare e il numero di ricetta elettronica;3) scegliere il presidio o il distretto preferito, selezionare la data e l’ora in cui si…

  • Consultori territoriali

    Il Consultorio è un servizio di tutela della salute e della qualità di vita delle persone più fragili (donna, bambino, adolescente, migrante e della famiglia in generale) che offre percorsi integrati di accoglienza, assistenza e cura gratuiti e ad accesso diretto, senza la prescrizione medica, su diverse tematiche:  informazioni sulla procreazione responsabile, compreso il percorso di…

  • Come richiedere le certificazioni mediche

    Contenuti in questo articolo Modalità di richiesta La certificazione medica può essere compilata SOLO alla presenza fisica del Paziente in ambulatorio, poiché la Legge impone che il Medico verifichi di persona le effettive condizioni cliniche del Paziente. Pertanto in caso di malattia è NECESSARIO prendere appuntamento con la Dottoressa i normali canali (tramite email o…

  • Servizi ASL online

    Servizi ASL online

    Con i servizi online della ASL Toscana Nord Ovest è possibile accedere a determinati servizi direttamente dal proprio dispositivo senza recarsi personalmente al CUP. In particolare:  Per prenotare online un appuntamento per eseguire i prelievi del sangue saltando la coda clicca qui. Per prenotare, modificare o annullare una visita specialistica clicca qui. Per pagare online…

  • Fine vita: disposizioni anticipate di trattamento (DAT)

    Le Disposizioni Anticipate di Trattamento (DAT),  rappresentano lo strumento attraverso cui ogni persona, maggiorenne e capace di intendere e volere, in previsione di un’eventuale futura incapacità di autodeterminarsi e dopo aver acquisito adeguate informazioni mediche sulle conseguenze delle proprie scelte, può esprimere la propria volontà in merito al consenso o al rifiuto di determinati accertamenti diagnostici…

  • Cerificati per infortuni sul lavoro (INAIL)

    Il Lavoratore che subisce un infortunio sul lavoro ha diritto ad ottenere un certificato di malattia gratuitamente da parte degli uffici INAIL (Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro). In passato esisteva un accordo per cui tale certificato poteva essere rilasciato gratuitamente anche dai Medici di Medicina Generale, ma tale accordo è scaduto in data 17…

  • In caso di ricovero ospedaliero

    Contenuti dell’articolo Al momento del ricovero In caso di ricovero ospedaliero sarebbe importante avvisare la Dottoressa perché: se fosse necessaria una relazione sulle patologie del Paziente, la Dottoressa potrà fornirla via email per facilitare il lavoro dei Colleghi ospedalieri.  è possibile fornire ai Medici ospedalieri il numero di telefono della Dottoressa in caso di dubbi…

  • Come prepararsi al meglio ad una visita medica

    In media una visita medica dura 15-20 minuti. Una prima visita circa 30 minuti. Per cercare di mantenere una qualità di lavoro elevata è necessario uno sforzo da parte del Medico e dei Pazienti. Ecco alcuni accorgimenti per facilitare l’esecuzione delle visite. Prima della visita Rivolgiti alla Segretaria della Dottoressa per esigenze burocratiche (ripetizione ricette mediche,…